Ski Team è il progetto solista di Lucie Lozinski, una cantautrice, produttrice e chitarrista indipendente, apprezzata per i testi emozionali, la voce cristallina e le sonorità incisive. Definita da American Songwriter come un mix tra folk e rock tradizionali con tocchi moderni, incarna le sue radici del New Jersey sia nei testi che nelle melodie. Le sue canzoni esplorano dinamiche personali e il senso di immobilità, dalle relazioni stagnanti alle città che ha visto svuotarsi con il tempo.
Figlia di musicisti, è cresciuta circondata dalla musica, con un proprio studio di registrazione in casa e opportunità come cantare agli U.S. Open a soli otto anni. Dopo anni di collaborazioni non accreditate, ha iniziato a pubblicare la sua musica grazie al produttore Bobby Renz, registrando i suoi primi singoli a San Francisco e affinando il suo stile con altri produttori di Los Angeles, trasformando la sua intimità acustica in un pop stratificato e coinvolgente.
Il singolo Me è un brano indie pop downtempo sperimentale che riflette pienamente l'approccio artistico spontaneo e istintivo di Ski Team. Nato dalla collaborazione con il produttore Daniel Knowles (Sharon Van Etten, Cigarettes After Sex), suo fratello Ian Lozinski e il sassofonista Matt Podell, conosciuto casualmente su una dating app, il singolo incarna una creatività libera da sovrastrutture. L'artista racconta di aver proposto a Podell di unirsi al progetto dopo aver visto i suoi video mentre suonava il sassofono, trasformando un potenziale incontro in una collaborazione musicale arricchente.
Il brano affronta il tema del lasciar andare ruoli e aspettative nelle relazioni, esplorando l'incertezza e il coraggio necessario per concentrarsi su sé stessi. “Se devi assegnare dei ruoli, forse quel rapporto non è così speciale come pensi”, spiega Lucie, sottolineando come il superamento del bisogno di controllo possa condurre a un equilibrio più autentico e naturale.
Parte del prossimo EP, Me è stata concepita come un esercizio di autenticità creativa e immediatezza, senza eccessiva elaborazione. Acclamata da American Songwriter e Atwood Magazine, la traccia dimostra la capacità di fondere vulnerabilità emotiva e sperimentazione sonora in modo unico e potente.nato dalla collaborazione con il produttore Daniel Knowles e il sassofonista Matt Podell, con un processo creativo incentrato sulla spontaneità.
Comments