top of page

Nadia Younes "Tombstone" - Rinascita dopo una relazione tossica

  • Immagine del redattore: Sonia
    Sonia
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Nadia Younes è un'artista indipendente poliedrica: cantautrice, ballerina e performer originaria di Saratoga, in California. Con una solida formazione in musica classica, teatro musicale e danza – dal balletto alla danza competitiva – ha saputo trasformare le sue radici artistiche in una carriera eclettica e moderna.


Dopo il debutto nel 2019 con You Can’t Love Me At All, si è trasferita a Los Angeles, dove ha collaborato con numerosi giovani artisti come autrice, mentore, coreografa e ballerina. La sua voce si è fatta notare nel brano H.O.P.E del rapper Conejo, guadagnandole una considerazione ai GRAMMY come miglior performance gospel. La sua musica è presente anche nella sigla della terza stagione della serie Austin High su YouTube, in diverse colonne sonore di film indipendenti in uscita, sulle pagine “Cover Nation” di Warner Chappell e nel prossimo film con Kevin Bacon, Connescence.


Nel 2024 ha aperto il concerto dell'icona R&B Jon B. agli Independent Artists Music Awards e, a settembre, ha pubblicato il suo primo EP "Anybody but You" e a inizio 2025 è uscito One Day, il suo primo singolo dell'anno, realizzato in collaborazione con The Kickback Music.


Ispirata da leggende come Whitney Houston, Chaka Khan, Mariah Carey e Ariana Grande, Nadia fonde con eleganza l'R&B/soul dei primi anni 2000 con l'energia e la freschezza del pop contemporaneo, dando vita a un sound distintivo, ballabile e trasversale alle generazioni.


Il suo nuovo singolo Tombstone, uscito il 4 aprile, è un inno alla rinascita dopo una relazione tossica: sicuro, audace e ironico. Prodotto da TEDIOUS, joshtin e Som1Else e scritto insieme a Thomas M.L. Ravago e Christopher Papalia, il brano si distingue per i testi taglienti, un groove accattivante e la voce potente di Nadia. Il riff di chitarra, ispirato a "...Baby One More Time", lo rende immediatamente orecchiabile, mentre l'attitudine giocosa e la produzione brillante trasformano un addio in una dichiarazione di forza e autonomia. Tombstone non parla di fine, ma di rinascita: un addio con stile, consapevolezza e una colonna sonora che lascia il segno.



 



Comments


bottom of page