top of page

Elstow "Just Alive" - Tra desiderio, conflitto e rinascita

Immagine del redattore: SoniaSonia

Gli Elstow nascono come duo nel 2012, ampliandosi rapidamente a cinque membri. Nel 2014 pubblicano il loro EP di debutto, un folk psych lo-fi ispirato alla psichedelia melodica anni '60. Tre anni dopo esce "Planets Away", primo album completo: un pop psych spaziale, ricco di immagini fantascientifiche, con ritmi ipnotici di batteria e basso.


Dopo una lunga pausa in cui alcuni membri si sono allontanati dalla musica, Shaw realizza il suo sogno di costruire uno studio. Durante la pandemia, il secondo album viene sospeso e lui si dedica alla musica cinematografica, componendo colonne sonore e pubblicando due lavori strumentali.


Con la riapertura di Sydney, torna l'ispirazione: nasce "The Electric Ocean, un viaggio sonoro tra psichedelia, soul vintage ed elettronica futuristica, arricchito da sintetizzatori e influenze neo-soul e afrobeat. Il tema centrale è la rottura di Shaw con la religione, un addio lungo e doloroso: "Dire addio a Dio è stato un processo difficile e tragico..." commenta. Questo distacco si riflette nella sua scrittura, che sfida le mode e abbraccia composizioni più estese. L'album è un'odissea ipnotica, destinata a svelarsi sempre di più a ogni ascolto.


Just Alive è il brano principale estratto dall'album, un pop psichedelico dai toni synth, con un tocco di soul e un ritornello avvolgente che culmina in un outro pienamente soddisfacente. Il pezzo esplora il conflitto tra desiderio e razionalità, il lasciarsi andare a qualcosa o qualcuno nonostante la mente dica il contrario. Caratterizzato da synth sognanti, ritmi ipnotici e melodie eteree, il brano evoca un senso di transizione e rinascita. Le sue sonorità spaziali e i testi introspettivi creano un viaggio immersivo, capace di catturare.



 



Comments


bottom of page